Federazione Italiana Psicologi dello Sport

Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla

- Pierre De Coubertin
Federazione Italiana Psicologi dello Sport
Federazione Italiana Psicologi dello Sport

Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla

- Pierre De Coubertin
Federazione Italiana Psicologi dello Sport
Federazione Italiana Psicologi dello Sport
Federazione Italiana Psicologi dello Sport

La forza mentale
distingue i campioni dai quasi campioni

- Rafael Nadal
Federazione Italiana Psicologi dello Sport

La forza mentale
distingue i campioni dai quasi campioni

- Rafael Nadal
Federazione Italiana Psicologi dello Sport
Federazione Italiana Psicologi dello Sport

Lo sport non deve fondarsi sull'idea del successo, bensì sull'idea di dare il meglio di sè

- Gabriella Dorio
Federazione Italiana Psicologi dello Sport
Federazione Italiana Psicologi dello Sport

Lo sport non deve fondarsi sull'idea del successo, bensì sull'idea di dare il meglio di sè

- Gabriella Dorio
Federazione Italiana Psicologi dello Sport
Federazione Italiana Psicologi dello Sport
Federazione Italiana Psicologi dello Sport

Lo sport
non costruisce la personalità.
La rivela.

- Heywood Hale Brown
Federazione Italiana Psicologi dello Sport

Lo sport
non costruisce la personalità. La rivela.

- Heywood Hale Brown
Federazione Italiana Psicologi dello Sport
Federazione Italiana Psicologi dello Sport - Registro federale

REGISTRO FEDERALERegistro federale

Registro Federale degli Psicologi dello Sport con il tuo profilo personale, per offrire una maggiore visibilità alla tua attività di psicologo

Federazione Italiana Psicologi dello Sport - Come associarsi

COME ASSOCIARSICome associarsi

Requisiti e modalità per effettuare la propria iscrizione alla Federazione Italiana Psicologi dello Sport

GRANDI EVENTI 2026Grandi eventi 2026

La psicologia dello sport e la preparazione mentale per l’eccellenza della performance

FORMAZIONEFormazione interna

Formazione specifica per tutte le figure che gravitano attorno all’atleta

Nuovo consiglio direttivo

Il 22 marzo 2025 è stato eletto durante l'Assemblea ordinaria dei soci, presieduta dal Presidente uscente Antonio De Lucia, il nuovo Consiglio Direttivo nazionale della FIPsiS Federazione italiana psicologi dello sport. Ho il piacere di annunciarvi che sono stata eletta Presidente e che avrò accanto a me per questa consigliatura i consiglieri Miriam Jahier, Marina Pecoriello, Elisa Deponte, Kerol Kravos, Massimo Masserini, Stefano Albano, Massimo Dagnino, Matteo Losito e Alessandro Fusaro. Sono particolarmente felice dell'esito di queste votazioni perchè vedono la quota rosa e la quota azzurra alla pari con 5 membri e ben 8 Regioni - Valle D'aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio e Basilicata - a rappresentare i nostri soci a livello nazionale. Le sfide che ci attendono sono innumerevoli, partendo da nuovi protocolli d'intesa, alcuni convegni al Nord e al Centro, la continuazione di un grosso progetto che riguarda i grandi eventi sportivi del 2026, una campagna pubblicitaria ad hoc sui canali social e un progetto per le aziende degli sport invernali, tutte iniziative atte a promuovere la figura dello psicologo dello sport in Italia ed ottenere maggiore visibilità.
A breve, quando gli impegni ce lo permetteranno, avvieremo la Costituzione del Comitato Scientifico Culturale, la Costituzione della Commissione Giustizia e Disciplina, la nomina dei Revisori dei conti e la Revisione e il completamento dei Regolamenti FIPsiS con la Costituzione della Commissione Statuti e Regolamenti.
Mi auguro che tutto ciò possa concorrere a creare nuove opportunità di lavoro, di visibilità e di riconoscimento alla figura dello psicologo dello sport. #unitisivince.

La Presidente Marina Gerin
https://fipsis.it/wp-content/uploads/2025/03/Immagine-WhatsApp-2025-03-28-ore-18.28.23_86c6ae58.jpg
https://fipsis.it/wp-content/uploads/2025/03/FEPSAC_long.png
https://fipsis.it/wp-content/uploads/2025/03/Immagine-WhatsApp-2025-03-28-ore-18.28.23_86c6ae58-320x118.jpg
https://fipsis.it/wp-content/uploads/2025/03/FEPSAC_long.png

La FIPsiS è membro della FEPSAC

UNA FEDERAZIONE CHE UNISCE
gli psicologi dello sport italiani

Entra a far parte della Federazione! Avrai a disposizione un brand, canali social promozionali, formazione interna e varie convezioni.
La Federazione Italiana Psicologi dello sport è formata da laureati in psicologia provenienti da tutta Italia, uniti nella promozione della psicologia dello sport e dei suoi benefici per atleti, tecnici, medici dello sport, preparatori atletici, società sportive, a cui possono essere offerte consulenze specialistiche.

Se cerchi uno psicologo dello sport, consulta l’ELENCO DEI NOSTRI PROFESSIONISTI
Se sei uno psicologo con Master in Psicologia dello Sport, scopri come associarti sul nostro sito. Ai nostri soci offriamo:

-Un punto di riferimento nazionale a cui rivolgersi per conoscere lo stato dell'arte della psicologia dello sport
-Un punto di riferimento scientifico europeo (la FEPSAC)
-Convenzioni internazionali in lingua spagnola con la SOLCPAD e la FEPD
-Canali promozionali web e social (Facebook, Instagram, Youtube)
-Una piattaforma dedicata e gratuita dove poter usufruire di strumenti utili al proprio operato professionale
-Webinars mensili di aggiornamento professionale
-Un dialogo aperto con le Istituzioni e con le organizzazioni di psicologia dello sport
-Un progetto dedicato ai grandi eventi sportivi a cui partecipare
-Convegni annuali organizzati su tutto il territorio nazionale (il prossimo si terrà a Milano)
-Una convenzione con Wise-Ing per l'utilizzo del test MTQPlus

COLLABORIAMO CON: SOLCPAD - FEPD - GIAK NUOTATORE VOLANTE - ACES ITALIA

LA FIPsiS E' MEMBRO DELLA FEPSAC - EUROPEAN FEDERATION OF SPORT PSYCHOLOGY

Ultime news

Leggi tutte le news e scopri gli eventi e le campagne in programma
Webinar del 15/04/2025
Webinar del 15/04/2025
  15/04/25 Chiara Sergotti Il gruppo nello sport: formazione, emozioni, dialogo interno e comunicazione efficace. Il webinar è aperto a tutti gli interessati: ti puoi iscrivere attraverso il seguente form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSceF2Gqt8e_Sfay2ecSYBht4r0sVQWW_940s-Dg42M5XN6-6g/viewform?usp=header . Riceverai il link per partecipare su Zoom:se non hai mai utilizzato Zoom poco prima della diretta ricorda di scaricare l’app sul telefono o...
Formazione interna
Formazione interna
Clicca sul link https://fipsis.it/formazione/ e scopri i prossimi appuntamenti dedicati alla formazione interna dei soci! CONSAPEVOLEZZA E META MOTRICITÀ: LA TEORIA DELLE INTELLIGENZE MULTIPLE APPLICATA ALLO SPORT. PROPOSTE DI LAVORO LUNEDÌ 31 MARZO Dott.ssa Paola Contardi PROGRAMMA DI DIGITALIZZAZIONE DEL PROTOCOLLO “MBSR” MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION LUNEDÌ 28 APRILE Dott. Daniele Errichiello LAVORARE IN UN...
Elezioni del C. Nazionale
Elezioni del C. Nazionale
Il 22 marzo 2025 è stato eletto durante l’Assemblea ordinaria dei soci, presieduta dal Presidente uscente Antonio De Lucia, il nuovo Consiglio Direttivo nazionale della FIPsiS Federazione italiana psicologi dello sport. Ho il piacere di annunciarvi che sono stata eletta Presidente e che avrò accanto a me per questa consigliatura i consiglieri Miriam Jahier, Marina...
Webinar 11/03/2025
Webinar 11/03/2025
WEBINAR GRATUITO: Combinata nordica e la sfida degli sport in combinata Sfide, transizioni e strategie mentali negli sport combinati. La Federazione Italiana Psicologi dello Sport – FIPsiS ti invita a partecipare al webinar dedicato alla combinata nordica e agli sport in cui la performance si basa sulla capacità di passare da una disciplina all’altra. ....
Sponsor & Partnership

Aderiscono alla Federazione

Venite a trovarci sui nostri social:

Venite a trovarci sui nostri social:

© 2023 FIPsiS – Federazione Italiana Psicologi dello Sport

© 2023 FIPsiS – Federazione Italiana Psicologi dello Sport