Marina Gerin | FIPsiS - Federazione Italiana Psicologi dello Sport

Cambia la tua foto copertina
Marina Gerin
Lo stato dell'account di questo utente è Approvato

Questo utente non ha ancora aggiunto informazioni nel suo profilo.

Marina
27 Lug 1966
Via Sant'Andrea 12
34076
Foto
Gerin
02208860300
GO
Romans d'Isonzo
347 9347685
Indirizzo di residenza
Via Sant'Andrea 12
34076
GO
Romans d'Isonzo
246 del 12/09/1998
Scuola superiore di Stefano Tamorri, AIPS, 96 ore
Documento di riconoscimento *
367645
27 Lug 2029
Comune di Romans D'Isonzo
Descrizione profilo

In attività dal 1998, è Presidente della Federazione italiana psicologi dello sport. Dal 2018 al 2022 è stata Presidente di PdS Psicologi dello sport, vicepresidente della SIPsiS Società italiana psicologi dello sport e vicepresidente della SPOPSAM. Relatrice a convegni e seminari nazionali e internazionali di psicologia per le Associazioni di categoria Pds, SIPsiS e SPOPSAM e per la Federazione FIPsiS (ha partecipato per la SOLCPAD, Sociedad Latino Americana y del Caribe de psicologia del deporte, al Congreso de Buenos Aires nel 2023, in Portogallo al Symposium di Matosihos a Porto nel 2010 e per la ENYSSP European Network of Young Specialist in Sport Psychology a Bolzano nel 2009), si occupa di psicologia per la persona negli ambiti prestativi, personali e giuridici. Docente ad invito nel 2007-08 del corso di Psicologia della devianza e dei comportamenti a rischio nello sport, Universita’ Salesiana di Mestre (VE). Ha preso in carico nel sostegno psicologico e nello sport più di 1.500 persone per un totale di oltre 12.000 ore di consulenza. Somministra test per la valutazione della personalità, per l’ansia, lo stress, i disturbi psicosomatici, il miglioramento delle prestazioni, le capacità comunicative, le modalità di relazione con il partner e con gli altri. Ideatrice del test QuAM 2 Il Questionario delle abilità mentali e del Software Psymedisport Data Manager con il protocollo di intervento per operare con gli sportivi. Si sofferma su tutti gli aspetti della persona (ritmo sonno-veglia, metabolismo, stati dell’umore, alimentazione, esercizio fisico, integrazione). Propone tecniche di rilassamento, immagini guidate, esercizi per l’elaborazione delle preoccupazioni e dei pensieri negativi, indica homeworks per il lavoro a casa da svolgere da parte del cliente/paziente. Ha seguito circa 700 atleti praticanti vari sport fra cui pallavolo, nuoto, tuffi, golf, tennis, equitazione, ciclismo, calcio, arrampicata sportiva, kick boxing, scherma, basket, motocross ecc.., 400 genitori incontrati nei Corsi di Informazione, 400 allenatori e 150 arbitri seguiti nei Corsi di Aggiornamento, più di 2.000 studenti seguiti nei vari percorsi formativi (Master, Corsi in presenza, Corsi a distanza). Formatore in presenza e a distanza dal 2003 ad oggi, ha partecipato a numerose docenze in Master e corsi specializzati in psicologia dello sport. Nel 2023 e 2024 segue atleti delle specialità della ginnastica ritmica, canottaggio, karate, judo, equitazione, calcio, ciclismo, pallavolo. Nel 2020 psicologa della Canoa Club Monfalcone, dal 2015 Psicologa di riferimento della Libertas FVG, dal 2019 c.a. psicologa nell’equitazione in Friuli V.G.. 2017 psicologa della vice-campionessa mondiale di parapendio Nicole Fedele, dal 2006 al 2019 Psicologa di Lucia Vizzini, Circolo Ippico Friulano. Dal 2011 – 2016 Psicologa della Pallacanestro Reggiana Grissin Bon militante in Serie A1 (2° classificati nel 2015 e nel 2016, vincitori dell’Euro Challenge Cup, coppa europea), dal 2016 – 2017 Psicologa della A.S.D. Rambla Calcio a 5 femminile, vincitrice del Campionato 2016-2017 di Serie A e promossa in Serie A Elite, massima divisione. Dal 2013 – 2017 Psicologa della tuffatrice Noemi Batki, vice-campionessa europea 2014, dal 2013 – 2015 Psicologa docente presso la FISE Sport Equestri FVG, nel 2013 – 2014 Psicologa della Pallavolo Modena Punto Zero militante in Serie A1. Dal 2013 – 2014 Psicologa dello Sci Club Cimenti Carnia, nel 2009 Psicologa docente presso la FIPAV Pallavolo delle province di Udine e di Gorizia. Dal 2007 Psicologa della Triestina Nuoto nelle specialità del nuoto, tuffi e nuoto sincronizzato. Sito web (dal 2003) www.psymedisport.net . Con Psymedisport Group è stata la prima in Italia a proporre la formazione a distanza in questo specifico settore e ancora oggi il corso di punta è il più imitato in rete. CV completo al link https://www.psymedisport.net/2017/07/06/dott-ssa-marina-gerin-2/.

Dati abbonamento

Venite a trovarci sui nostri social:

Venite a trovarci sui nostri social:

© 2023 FIPsiS – Federazione Italiana Psicologi dello Sport

© 2023 FIPsiS – Federazione Italiana Psicologi dello Sport